HOME2024-02-05T15:06:30+01:00

Camaldoli, fondata mille anni fa da San Romualdo, è una comunità di monaci benedettini.

Le sue due case, il Sacro Eremo e il Monastero, immerse nella pace della foresta, rappresentano due dimensioni fondamentali dell’esperienza monastica, la solitudine e la comunione.

La comunità monastica vive nella ricerca di Dio, nella preghiera e nel lavoro, e si apre alla condivisione con gli uomini e le donne del nostro tempo soprattutto attraverso l’ospitalità.

La Foresteria offre uno spazio aperto a tutti, di approfondimento spirituale e culturale, di dialogo e di incontro.

Febbraio 2025
Marzo 2025
Nessun evento trovato!
Carica altro

SACRO EREMO

Eremo è parola greca che significa deserto. Per cui la struttura del Sacro Eremo si ispira alla spiritualità dei padri del deserto: monaci che si ritirarono fin dai primi secoli del cristianesimo nei deserti della Siria, della Palestina, dell’Egitto per vivere una quotidianità intessuta di preghiera, silenzio, solitudine, lavoro, rimanere in cella.

MONASTERO

Il Monastero (o Cenobio) è il luogo nel quale i monaci, pur vivendo anche la solitudine, fanno esperienza di vita fraterna e di comunione. Tale dimensione dell’esistenza non è vissuta unicamente tra i membri della Comunità, ma si esprime anche nell’ accoglienza degli ospiti: negli spazi del Monastero e in quelli della Foresteria.

ANTICA FARMACIA

La storia della Spezieria di Camaldoli non è separabile da quella dell’Ospizio del Monastero. Il più antico documento che ne riporta la fondazione sono le costituzioni del priore Rodolfo I (1074 – 1088), nelle quali si legge che il santo padre Romualdo dopo aver fondato “l’Eremo per ispirazione dello Spirito Santo e su preghiera del religiosissimo vescovo aretino Teodaldo.

FORESTERIA

Nella fedeltà alla tradizione monastica benedettina, anche oggi la comunità monastica di Camaldoli accoglie quanti – uomini e donne, laici e religiosi, singoli, famiglie e gruppi… – vogliano condividere qualche momento della sua esperienza umana e spirituale, nella ricerca dell’incontro con Dio e con gli uomini e le donne del nostro tempo.

OSPITALITA’

Nella fedeltà alla tradizione monastica benedettina, anche oggi la comunità monastica di Camaldoli accoglie quanti – uomini e donne, laici e religiosi, singoli, famiglie e gruppi… – vogliano condividere qualche momento della sua esperienza umana e spirituale, nella ricerca dell’incontro con Dio e con gli uomini e le donne del nostro tempo.

FONDAZIONE

La Fondazione “Camaldoli Cultura Onlus”, costituita dalla comunità monastica di Camaldoli, persegue la tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio bibliotecario, archivistico e artistico conservato presso il Sacro Eremo e Monastero di Camaldoli. Il complesso monastico di Camaldoli, Sacro Eremo e Monastero, fondato da san Romualdo intorno al 1012.

NEWS

Natale 2024

«La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Gv 1,5) La tavola della Natività di Giorgio Vasari,  custodita nella Chiesa del Monastero di Camaldoli, è pervasa da una luce che non proviene né dal sole, né dalla luna, né da lampada, ma dal bambino deposto nella mangiatoia. È lui la luce! È la luce del mistero dell’incarnazione. Nel prologo del Vangelo di Giovanni si dice, parlando dell’incarnazione del Verbo di Dio: «La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Gv 1,5). Con l’incarnazione del Verbo è venuta nel mondo «la luce vera». Per questo Vasari fa sì che sia Cristo deposto [...]

Programma 2025

E' disponibile il PROGRAMMA della Foresteria del Monastero di Camaldoli per il prossimo anno. Scarica il PROGRAMMA 2025

Solennità di San Romualdo

Mercoledì 19 giugno Solennità di San Romualdo, fondatore di Camaldoli Martedì 18 giugno 18.45   Primi Vespri (Monastero) 21.00   Veglia (Monastero) Mercoledì 19 [...]

Torna in cima