HOME2025-01-26T10:35:53+01:00

Camaldoli, fondata mille anni fa da San Romualdo, è una comunità di monaci benedettini.

Le sue due case, il Sacro Eremo e il Monastero, immerse nella pace della foresta, rappresentano due dimensioni fondamentali dell’esperienza monastica, la solitudine e la comunione.

La comunità monastica vive nella ricerca di Dio, nella preghiera e nel lavoro, e si apre alla condivisione con gli uomini e le donne del nostro tempo soprattutto attraverso l’ospitalità.

La Foresteria offre uno spazio aperto a tutti, di approfondimento spirituale e culturale, di dialogo e di incontro.

Giugno 2025
Nessun evento trovato!
Carica altro

SACRO EREMO

Eremo è parola greca che significa deserto. Per cui la struttura del Sacro Eremo si ispira alla spiritualità dei padri del deserto: monaci che si ritirarono fin dai primi secoli del cristianesimo nei deserti della Siria, della Palestina, dell’Egitto per vivere una quotidianità intessuta di preghiera, silenzio, solitudine, lavoro, rimanere in cella.

MONASTERO

Il Monastero (o Cenobio) è il luogo nel quale i monaci, pur vivendo anche la solitudine, fanno esperienza di vita fraterna e di comunione. Tale dimensione dell’esistenza non è vissuta unicamente tra i membri della Comunità, ma si esprime anche nell’ accoglienza degli ospiti: negli spazi del Monastero e in quelli della Foresteria.

ANTICA FARMACIA

La storia della Spezieria di Camaldoli non è separabile da quella dell’Ospizio del Monastero. Il più antico documento che ne riporta la fondazione sono le costituzioni del priore Rodolfo I (1074 – 1088), nelle quali si legge che il santo padre Romualdo dopo aver fondato “l’Eremo per ispirazione dello Spirito Santo e su preghiera del religiosissimo vescovo aretino Teodaldo.

FORESTERIA

Nella fedeltà alla tradizione monastica benedettina, anche oggi la comunità monastica di Camaldoli accoglie quanti – uomini e donne, laici e religiosi, singoli, famiglie e gruppi… – vogliano condividere qualche momento della sua esperienza umana e spirituale, nella ricerca dell’incontro con Dio e con gli uomini e le donne del nostro tempo.

OSPITALITA’

Nella fedeltà alla tradizione monastica benedettina, anche oggi la comunità monastica di Camaldoli accoglie quanti – uomini e donne, laici e religiosi, singoli, famiglie e gruppi… – vogliano condividere qualche momento della sua esperienza umana e spirituale, nella ricerca dell’incontro con Dio e con gli uomini e le donne del nostro tempo.

TANZANIA

La nostra giovane e piccola presenza in Tanzania vive nel Monastero “San Romualdo” nella regione di Iringa a Mafinga. Il Monastero è stato fondato nel 2010, quando è stata dedicata anche la Chiesa. Attualmente risiedono nel Monastero “San Romualdo” di Mafinga due monaci insieme a diversi giovani che stanno vivendo un periodo di discernimento vocazionale e di formazione. Altri giovani sono già in Italia per il noviziato e la formazione.

NEWS

Celebrazioni Pasquali a Camaldoli

Sono risorto, sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, è stupenda per me la tua saggezza. Alleluia. Cf Sal 138,18.5-6 A tutti gli amici e ospiti, in questo tempo nel quale vediamo gli orrori della violenza e della guerra, auguriamo una Pasqua di Pace. Orari delle celebrazioni liturgiche

Quaresima 2025

Con il mercoledì delle ceneri il 5 marzo inizia il tempo di Quaresima: un intenso itinerario spirituale alla luce della Parola di Dio in [...]

Natale 2024

«La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Gv 1,5) La tavola della Natività di Giorgio Vasari,  custodita nella Chiesa del [...]

Torna in cima