AMICIZIA EBRAICO-CRISTIANA GIOVANI
Stesse radici Alle origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico Per informazioni e prenotazioni: aecgiovani@gmail.com Scarica il programma in PDF
Stesse radici Alle origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico Per informazioni e prenotazioni: aecgiovani@gmail.com Scarica il programma in PDF
Sapienza divina e sapienza umana in Gesù e nelle chiese delle origini Per informazioni e prenotazioni: 055 8825055 - www.biblia.org - info@biblia.org Scarica il PROGRAMMA
Laboratorio dei Linguaggi L'Arte del Vangelo Un viaggio attraverso i Vangeli domenicali raccontati dalle immagini guidato da Anselmo Grotti, semiologo
DIRETTA STREAMING PER SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA https://www.youtube.com/@edizionicamaldoli742/streams Convegno di studi Organizzatori: Conferenza Episcopale Italiana – Conferenza Episcopale Toscana – Comunità di Camaldoli Il Codice di Camaldoli, 80 anni dopo Scarica il PDF
Laboratorio dei linguaggi Reciproca/mente: prendersi cura della comunicazione guidato da Anselmo Grotti, docente di Linguaggi digitali e Comunicazione Iconica Scarica il programma in PDF
Dal 28 dicembre 2025 al 1 gennaio 2026 è possibile essere ospitati presso la Foresteria del Monastero con la possibilità di condividere le liturgie delle ore con la Comunità e partecipare ad alcuni momenti di riflessione guidati da un monaco.
Ritiro di Avvento per giovani (18-30 anni) «State attenti a voi stessi» (Lc 21,34) L'arrivo del Messia: la fine di un'attesa e l'inizio di una vita guidato da Valerio Amanti, monaco di Camaldoli
NON SOLO DI PANE PERCORSI DI CULTURA POLITICA in collaborazione con la rivista «Il Regno» nel suo 70° Questo pontificato Francesco, la chiesa e l'eredità del Concilio (le iscrizioni si ricevono dal 24 luglio)
SETTIMANA SU TEMATICHE DI SPIRITUALITÀ MONASTICA Il cammino spirituale Nella Bibbia e nella tradizione monastica Relatori: M. Ignazia Angelini – Luca Fallica Scarica il PDF del Programma Scarica il programma
Corso di esercizi spirituali Gli incontri che cambiano Gesù guidato da Alessandro Barban, monaco di Camaldoli