RIATTIVARE
Presentazione del libro RIATTIVARE PAOLO DI TARSO Giovedì 26 giugno 2025 ore 21.00 - Foresteria del Monastero di Camaldoli Scarica il programma in PDF
Presentazione del libro RIATTIVARE PAOLO DI TARSO Giovedì 26 giugno 2025 ore 21.00 - Foresteria del Monastero di Camaldoli Scarica il programma in PDF
Domenica 20 ottobre Monastero di Camaldoli Convegno organizzato dalla Fondazione E. Balducci e Comunità di Camaldoli "Il Concilio Vaticano II sessant'anni dopo: tra fedeltà e profezia" Per informazioni: Fondazione Ernesto Balducci 055 599147 - fondazionebalducci@gmail.com Scarica il programma in PDF
VIA SANCTI ROMUALDI MARTEDI' 12 AGOSTO 2025 ore 20.45 Ricordare Nicea 1700 anni dopo, come e perché? SABINO CHIALA' - teologo e biblista, priore della Comunità Monastica di Bose introduce MATTEO FERRARI - Priore Generale della Congregazione Camaldolese Scarica Locandina Scarica testo1 e testo2
Convegno Teologica QUALE VESCOVO PER UNA CHIESA SINODALE? Il Monastero di Camaldoli, fedele a una lunga tradizione di ascolto e lettura dei segni dei tempi, intende essere ancora una volta quel “luogo propizio” per incontrarsi e riflettere sul cammino della Chiesa in questo particolare momento storico. Considerando quanto sia decisivo il processo sinodale in atto, [...]
Meditazioni bibliche – bibbia e anno liturgico Dai segni alla gloria Meditazioni sul Vangelo di Giovanni guidato da Ester Abbattista, biblista
CONVERSA-AZIONI Un deserto di stelle La notte della democrazia e le luci per la pace a cura di Rosanna Virgili, biblista Scarica il programma in PDF
CORSO TEORICO E PRATICO DI ICONOGRAFIA Guardate a lui e sarete raggianti guidato da Ivan Polverari, iconografo Scarica il programma in PDF
Via Sancti Romualdi 2020 Mercoledì 12 agosto 2020 - ore 21,00 Monastero di Camaldoli L’ORIENTE CRISTIANO TRA BISANZIO E MOSCA Adalberto Mainardi Monaco orientalista, comunità ecumenica di Bose introduce Alessandro Barban Priore Generale dell’Ordine Camaldolese Per Informazioni: Giorgio Gualdrini: 347 1453029; Daniele Morelli: 340 0740642 scarica il pdf
Di questo l’uomo contemporaneo è affamato: di esperienze capaci di porre domande nuove su quello che siamo e facciamo; di nuove prospettive e nuove vie, che ci portano oltre noi stessi. E’ infatti sempre l’esperienza – cioè quell’ex-per-ire che è un attraversamento, una esplorazione una tessitura di segni e di nessi, di elaborazione di [...]
NON SOLO DI PANE PERCORSI DI CULTURA POLITICA in collaborazione con la rivista «Il Regno» nel suo 70° Cristianesimo Coscienza dell'Europa (le iscrizioni si ricevono dal 24 luglio) Scarica il programma in PDF